Si deve una precisazione: questo è un post di grafologia. Negli ultimi tempi - dalla grafologia - è sorta una nuova disciplina (logicamente ancora in edificazione): la grafica simbolizzata. Filografia, tuttavia, ritiene che la grafica simbolizzata sia molto utile per il progresso della grafologia.
======
In parole povere, la grafica simbolizzata non ha a base la grafia, ma la scrittura (ossia il modello calligrafico), la manoscrittura (non solo il corsivo, ma anche lo stampatello ed i numeri) ed ogni produzione grafica simbolizzata.
In questo modo, la scrittura è concepita come la storia simbolizzata di un popolo e la manoscrittura come la storia dello scrivente (la grafologia, invece, studia il vissuto dello stesso). In altre parole, la manoscrittura è un test della verità autosomministrato. Per storia, infatti, si intende l'insieme degli episodi stimoli vissuti come evento, ossia l'insieme degli episodi (belli o brutti) che hanno condizionato.
=======
Se la manoscrittura è test della verità, allora non si può barare: si deve fornire la prova. E la prova va fornita dal primo atto condizionante: la nascita.
Si necessita, dunque, di ricercare. Allo scopo è sorto un gruppo di ricerca che ha al suo interno le seguenti figure professionali: grafologo, medico, psicologo, avvocato e criminologo.
======
La ricerca sulla nascita ha imposto un approfondimento. Tale approfondimento è costituto da ciò che in prima approsimazione si è chiamato "fobie spaziali".
Sono ricerche di grafica simbolizzata - e a parere di Filografia, anche di tipo grafologico, in quanto non sono indagate le "fobie", ma determinate conformazioni grafiche (il campione) contrapposte a conformazioni grafiche dello stesso tipo (il controllo).
=======
Il visitatore di questa pagina potrebbe trovare interessante il pdf qui allegato e la video registrazione di una conversazione effettuata il 24/02/2017. Il primo costituisce il sussidio della seconda.
Da precisare che lo stile espressivo della video conferenza è per lo più informale e che la stessa non ha pretese di "professionale"; ciò nonostante l'audio ed il video sono buoni.
Per chi ne volesse sapere di più, inoltre, si può fare riferimento alla pagina Fb di Diagnostica della scrittura della manoscrittura e della grafica simbolizzata.
Oppure si può scrivere a segreteria@filografia.it o anche a guido.angeloni@gmail.com
Grazie.
Il pdf sussidio è:
per accedere alla video conferenza cliccare su:
https://www.formeeting.it/canali/vm-pla ... eck=htrwsa
(per una caratteristica del sistema, l'avvio potrebbe tardare, basta muovere un pochino la barra orizzontale e tutto andrà per il meglio).
Per name utilizzare universale e per pass universale1.
Sarebbero graditi commenti (su mail).