Un plauso al prof. Guido Angeloni per la puntuale e colta trattazione delle specifiche tecniche a supporto della attribuzione al genio leonardesco della “formella in ottone siglata LdV".
Mi presento, sono Maurizio Selli un architetto operante nel settore edile e da sempre appassionato di arte in tutte le forme in cui si manifesta .
Leonardo da Vinci, rappresenta ancora oggi una visione moderna di concepire l’arte, enigmatico nella trasposizione pittorica, geniale nella visione architettonica ed ingegneristica.
Il prof. Guido Angeloni, nel perfetto lavoro di analisi della formella, ha saputo ricercare e sperimentare diverse chiavi di lettura in funzione della poliedricità culturale e artistica che accompagna le opere rinascimentali.
Razionale nella esposizione, geniale nella intuizione analitica, professionale nella fase di sintesi, il prof. Guido Angeloni merita per il suo lavoro un particolare apprezzamento e un ringraziamento personale per aver affrontato un tema tanto ardito quanto affascinante intorno ad un opera firmata dal mancino LdV.
Inutile dire che il lavoro mi ha convinto e ritengo che la formella possa attribuirsi al maestro Leonardo da Vinci.
Maurizio Selli